L'infettivologo e Direttore della Clinica Malattie Infettive Policlinico San Martino di Genova Matteo Bassetti ha espresso la sua preoccupazione nei confronti della nuova variante brasiliana recentemente scoperta. Riporta la notizia Adnkronos.
"La variante brasiliana 'E484K' sembra essere una mutazione abbastanza significativa. Arrivano notizie di persone, come il caso di un'infermiera, che si sono reinfettate in un tempo anche breve perché il virus ha circolato in maniera indisturbata. E' molto simile alla variante Sudafricana, evidentemente riesce a sfuggire al nostro sistema immunitario. E' chiaro che queste mutazioni vanno adeguatamente e meticolosamente studiate anche in Italia perché il virus sta circolando" afferma Bassetti.
L'infettivologo, componente dell'Unità di crisi Covid-19 della Liguria, ha affermato che tali mutazioni dovrebbero essere studiate anche nel Paese.
"Per studiare queste mutazioni occorrono laboratori molto attrezzati e investimenti nella ricerca. Da qui ai prossimi mesi vedremo altre varianti del coronavirus. Sappiamo che il vaccino può essere modificato, come già avviene per quelli antinfluenzali, per contrastarle" precisa l'esperto.
Dopo la scoperta della variante brasiliana il ministro della salute Roberto Speranza ha emesso un'ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)