Gli studenti delle scuole superiori questa volta occupano le scuole per tornarci. Vogliono rientrare in classe, avvertono che il loro futuro gli viene rubato come il diritto costituzionale a ricevere una adeguata istruzione e di qualità.
La parola d’ordine è No Dad, e l’appoggio nei giorni scorsi è giunto dal ministro dell’Istruzione in persona che, impotente assiste alla chiusura delle scuole a livello regionale. La Costituzione al Titolo quinto fornisce alle Regioni autonomia anche su questo tema.
Ma gli studenti e anche i loro genitori non ci stanno e dopo avere ottenuto in Lombardia lo stralcio dell’ordinanza firmata dal presidente Attilio Fontana che obbligava le scuole superiori a starsene in Dad al 100%, ora gli studenti passano ad un nuovo livello di protesta.
Si occupano le scuole e in particolare i licei. Così dopo il Manzoni occupato martedì, è la volta del liceo classico Tito Livio e del liceo scientifico Severi-Correnti.
Il corpo studentesco ai presidenti di regione chiedono di tornare in classe, di studiare in presenza e di farlo il prima possibile.
In 30 occupano il Tito Livio
Nel pieno centro storico di Milano sono 30 circa gli studenti e le studentesse che hanno occupato il liceo Tito Livio.
Nel liceo scientifico Severi, invece, gli studenti non si sono limitati ad occupare la scuola ma hanno spostato i banchi nel cortile dell’istituto per seguire le video lezioni da lì, mentre sulla facciata della scuola hanno appeso uno striscione rivolto agli uomini e alle donne della politica contemporanea:
“Avevate in mano il nostro futuro e ce l’avete tolto”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)