Giuseppe Conte ha accettato le dimissioni dei ministri Bonetti e Bellanova annunciate da Matteo Renzi ieri, e lo ha successivamente comunicato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questa decisione, secondo il premier, procurerà "un notevole danno al Paese nel pieno di una pandemia", riporta TGCOM24.
Giuseppe Conte si è detto "sinceramente rammaricato" all'apertura del Consiglio dei Ministri, affermando di aver "provato fino all'ultimo minuto utile a evitare questo scenario". Secondo lui già da due giorni aveva preparato la lista di priorità per un "confronto" subito dopo l'approvazione del "Recovery Fund, le misure anti-Covid, la proroga dello stato di emergenza e giovedì lo scostamento di bilancio".
"Non mi sono mai sottratto al confronto, ma il terreno è minato" ha continuato Conte. Ha affermato poi di aver aperto "un tavolo di legislatura", il quale tuttavia non ha evitato le dimissioni dei ministri. Il presidente del Consiglio ha affermato di aver cercato Renzi nei giorni scorsi senza tuttavia ottenere alcuna risposta.
Da parte di Renzi tuttavia non si esclude un nuovo governo Conte: "Non abbiamo veti su nessuno, né pregiudizi su alcuno".
La crisi di governo
Ieri con l'annuncio delle dimissioni dei ministri Bonetti e Bellanova da parte del leader d'Italia Viva è iniziata la crisi di governo.
La mossa ha incontrato aspre critiche da parte del Pd e dal M5s mentre Lega e Fratelli d'Italia chiedono di andare alle urne.
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti ha definito la scelta di Renzi “un errore contro l'Italia”, mentre il leader di M5s Vito Crimi ha scritto in un post "Renzi sceglie di ritirare la propria delegazione di ministri" proprio "mentre il Paese affronta con fatica, impegno e sacrificio la più grave crisi sanitaria, sociale ed economica della storia recente. Credo che nessuno abbia compreso le ragioni di questa scelta".
Da Italia Viva un errore contro l’Italia. Noi abbiamo bisogno di investimenti, lavoro, sanità, di combattere la pandemia. Non di una crisi di governo
— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) January 13, 2021
Invocano le elezioni invece i leader del centrodestra, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. “Litigio infinito, Italiani in ostaggio. Salute, lavoro, scuola, tasse. Tutto fermo. Il governo in Italia non c’è più? Che si fa?”, incalza il segretario della Lega.
La presidente di Fratelli d’Italia chiede invece le dimissioni di Conte. “Italiani in ginocchio, governo allo sfascio. L'Italia non può permettersi di perdere altro tempo. – scrive Meloni - Conte si dimetta. Elezioni subito”.
...Maggio, voto in Scozia, Galles e Cipro.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) January 13, 2021
Giugno, voto in Francia.
Settembre, voto in Norvegia, Russia e Germania.
Ottobre, voto in Repubblica Ceca.
Il governo in Italia non c’è più?
Che si fa?#elezioni #democrazia #libertà#crisidigoverno
Italiani in ginocchio, governo allo sfascio. L'Italia non può permettersi di perdere altro tempo. Conte si dimetta. Elezioni subito.
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) January 13, 2021
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)