I vigili del fuoco sono al lavoro sin dalle 23 di ieri in seguito al crollo di una palazzina di due piani situata nel centro storico di Modugno, in provincia di Bari.
I soccorritori hanno lavorato per tutta la notte tra le macerie al fine di escludere l'eventuale coinvolgimento di senzatetto nel crollo dell'edificio, disabitato da circa 10 anni.
Sul luogo dell'incidente sono tempestivamente intervenuti i Carabinieri di Modugno, polizia municipale, protezione civile e vigili del fuoco di Bari, intervenuti anche con un'unità cinofila per la ricerca di persone.
Sulla pagina ufficiale Twitter dei vigili del fuoco è stata pubblicata una sequenza filmata che rende conto del lavoro svolto dai pompieri per rimuovere le macerie della palazzina crollata.
Crollo palazzina a Modugno (BA), esclusa la presenza di persone coinvolte: dopo una notte di ricerche si è concluso l’intervento dei #vigilidelfuoco #10gennaio pic.twitter.com/GqQ1249DrF
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) January 10, 2021
La voragine all'Ospedale del Mare di Napoli
Nella giornata di ieri una mega voragine profonda 20 metri e ampia 2 mila metri quadrati si è aperta nel nuovissimo Ospedale del Mare di Napoli collocato nella periferia nord est della città metropolitana.
La voragine ha inghiottito anche alcune autovetture che sostavano nell’area interessata, senza fortunatamente causare alcun ferito.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)