Il numero dei vaccinati contro il coronavirus in Italia ha raggiunto quota 583.050, secondo quanto riferito dalla statistica ufficiale del governo, pubblicata sul sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si tratta del 63,5% delle dosi finora distribuite in Italia, per un ritmo che, con la fine del periodo delle festività natalizie, che si sta facendo sempre più serrato.
A distinguersi come regione con il tasso più alto di somministrazione rispetto ai vaccini consegnati è la Campania (89,5%), mentre anche l'ultimo rapporto evidenzia il ritardo della Lombardia, dove tale rapporto scende sensibilmente (37,9%).
Nel complesso in Italia a ricevere il vaccino sono stati 360.735 donne e 222.315 uomini. Tra i vaccinati, 164.535 risultano essere in un'età compresa tra i 50 e i 59 anni.
Per l'Italia si tratta di un ottimo risultato a livello Europeo e mondiale, considerando che nel Vecchio Continente il Belpaese è primo per soggetti vaccinati, mentre su scala globale viene sopravanzato unicamente da Israele, Stati Uniti e Gran Bretagna, tutti Paesi che hanno però iniziato con netto anticipo la campagna vaccinale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)