Giro di vite di Facebook contro le fake news in merito ai vaccini contro il Covid-19.
Alcune settimane fa i moderatori del social network avevano dichiarato di voler arginare la diffusione di "notizie false sui vaccini che siano state già ampiamente smentite dagli esperti e che includono affermazioni sulla sicurezza, l'efficacia, i contenuti e gli effetti collaterali".
A farne le spese sono state due importanti pagine No-Vax italiane, che risultano attualmente chiuse.
A renderlo noto sono i gestori di una delle due pagine rimosse, Comilva (Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione).
La motivazione è che alcuni dei loro articoli "non rispettano gli standard in materia di disinformazione che potrebbe causare violenza fisica".
L'azione è stata commentata con soddisfazione dal noto virologo Roberto Burioni, secondo il quale "anche contro la disinformazione ci vuole un vaccino, e Facebook può avere un ruolo importante in questo senso".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)