Con 322.943 vaccinazioni fatte alle ore 9.30 di giovedì 7 gennaio 2021, l’Italia risulta essere seconda in Europa con un tasso di vaccinazioni pari allo 0,51 ogni 100 persone, secondo l’aggiornamento del 6 gennaio, mentre la Germania si ferma a 0,44 (ma in questo caso i dati sono aggiornati al 5 gennaio).
Prima è la Danimarca in Europa con un tasso dell’ 1,09 secondo l’ultimo aggiornamento del 5 di gennaio.
Molto indietro risulta la Francia con 0,1 e la Spagna con 0,3, meglio il Portogallo con 0,31 e la Croazia con 0,34.
A livello mondiale è Israele a risultare prima con un tasso di vaccinazione giunto a 17.14, seguita dagli Emirati Arabi Uniti a 8.35 e dal Bahrein con un tasso di 3.75 ogni 100 persone.
Gli Stati Uniti seguono a 1.46 e quindi la Danimarca. L’Italia risulta quindi essere sesta a livello mondiale secondo i dati forniti dalla piattaforma Our World in Data.
Le Regioni italiane virtuose
Secondo i dati forniti dal rapporto vaccini anti Covid-19 messo appunto dal Ministero della Salute e aggiornato costantemente, sono state consegnate all’Italia un totale di 685.425 dosi al 5 gennaio.
Secondo il nuovo aggiornamento il Veneto è la regione più virtuosa ed efficiente con un tasso di vaccinazione in rapporto alle dosi ricevute pari all’84,4%.
Segue la Toscana con il 79,9% e quindi il Lazio con il 67,2%, con a ruota la Provincia autonoma di Trento al 62,3%.
La prima regione del sud Italia è la Puglia con il 60,5% delle dosi somministrate, segue la Campania con il 51,8%.
Le peggiori sono la Calabria con solo il 15,% delle dosi ricevute somministrate, e la Sardegna con il 18,5%.
Arriverà invece la prossima settimana in Italia il vaccino Moderna approvato dall'Ema e dalla Commissione UE il giorno dell'Epifania.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)