Dopo le polemiche dei giorni scorsi inerenti il ritardo della somministrazione dei vaccini in Italia, Arcuri ha sottolineato con soddisfazione un'inversione di tendenza.
"In Italia sono state fatte 221.900 vaccinazioni, confido di arrivare a fine giornata ad almeno 235 mila italiani vaccinati. Un numero che ci soddisfa: siamo secondi solo alla Germania, ora l'accelerazione deve continuare o accelerarsi ulteriormente", ha dichiarato al Tg1 delle 20.
Ora che il Paese accelera è però Pfizer a ritardare, poiché una parte delle 470 mila dosi del suo vaccino attese per oggi in Italia saranno invece spedite nei prossimi giorni.
"Pfizer ha qualche ritardo, ha qualche aggiustamento da fare come è probabilmente comprensibile: si trova alle prese con una distribuzione molto complessa che riguarda tutti i paesi UE, sono convinto che potranno presto normalizzarsi", ha aggiunto.
Arcuri ha parlato anche del vaccino italiano che sta sviluppando Reithera, che ha superato la fase 1 di sperimentazione, "una bella pagina che conferma l'eccellenza della ricerca e della scienza nel nostro paese", esprimendo fiducia nella "possibilità di ottenere un vaccino italiano e dipendere meno da altri Paesi, [cosa che] ci permetterà di essere autonomi e dare un segnale rassicurante sul contrasto dell'epidemia".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)