Sono 45.667 le persone vaccinate contro il coronavirus in Italia, stando all'ultimo dato pubblicato sul portale online del commissario straordinario per l'emergenza.
La Provincia Autonoma di Trento risulta essere quella in cui sono state somministrate proporzionalmente più dosi (1.730 dosi, il 34,8% delle 4.975 disponibili), seguita dal Lazio (9.301 dosi, il 20,3% delle 45.805 disponibili) e dal Friuli-Venezia Giulia (1.948 dosi, il 16,3% delle 11.965 disponibili).
Le vaccinazioni in Italia
La campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia ha avuto inizio lo scorso 27 dicembre, così come nella maggioranza dei Paesi della Ue, dopo che le prime dosi sono giunte a Roma direttamente dal Belgio scortate dai veicoli delle Forze armate italiane.
Le prime tre dosi di vaccino sono state somministrate su tre operatori sanitari presso l'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.
Le operazioni di vaccinazione si sono intensfiicate a partire dal 30 dicembre, con la struttura commissariale diretta da Domenico Arcuri che ha assicurato che nei giorni a seguire sarebbe stato pubblicato lo stato di avanzamento della campagna vaccinale con i numeri degli italiani vaccinati, come richiesto da più partiti politici di destra e di sinistra.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)