L'Oipa ha commentato l'accaduto di Roma, affermando attraverso un comunicato stampa la necessità di vietare durante questo periodo la vendita di botti e fuochi d'artificio per evitare situazioni come quella creatasi nella capitale, vista l'inutilità delle ordinanze.
"Ogni anno non facciamo che ripeterlo: la vendita di petardi e fuochi d’artificio va vietata e le aziende riconvertite. Le ordinanze sono inutili, di fatto i controlli non esistono e ogni anno contiamo centinaia di esemplari morti e feriti tra la fauna selvatica e tanti animali domestici feriti o smarriti a causa dei botti e della distrazione dei proprietari. È tempo che il legislatore rimedi a tale scempio che colpisce anche gli umani. È questione di salute, ordine pubblico e, soprattutto, di civiltà" commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto.
Nella giornata di oggi alcune immagini sono state diffuse dai cittadini di Roma sulle conseguenze dei botti di Capodanno per gli uccelli che solitamente trovano rifugio negli alberi della zona della stazione Termini, con centinaia di carcasse sparse per le strade della capitale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)