Mascherine e distanziamento sociale si stanno rivelando nostri alleati non solo nel contrastare la pandemia di coronavirus.
Oltre al Covid-19 stanno infatti contenendo anche l'influenza stagionale, al suo minimo storico.
Stando ai dati dell'ISS, infatti, nella 51° settimana della sorveglianza Influnet (14-20 dicembre) sono stati registrati quasi 104 mila casi di sindrome simil-influenzale, con un valore di incidenza per mille assistiti di gran lunga sotto la soglia epidemica stagionale.
Rispetto al 2019 "in questa stessa settimana l’attività dei virus influenzali si intensificava e il livello di incidenza era pari a 4,2 casi per mille assistiti contro 1,7 di questa stagione".
Da metà ottobre, inizio del monitoraggio, circa un milione e 200 mila italiani sono stati colpiti dall’influenza.
Sempre secondo i dati, in tutte le regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza "il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale, tranne che in Valle d'Aosta e in Umbria", anche se va considerato "che l’incidenza osservata in alcune regioni è fortemente influenzata dal ristretto numero di medici e pediatri che hanno inviato, al momento, i loro dati".
I dati sono stati commentati da Antonino Bella, responsabile della sorveglianza InfluNet per l’Iss.
"Le basse percentuali di incidenza dell’influenza in questa stagione epidemiologica dipendono sicuramente dall’adozione delle misure di prevenzione contro il Covid-19 e rappresentano un dato assolutamente positivo", ha detto citato da 'La Stampa'
Bella ha osservato a proposito che "potremmo raggiungere il minimo storico degli ultimi venti anni di monitoraggio per l’incidenza di sindromi simil-influenzali".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)