A smorzare la speranza degli italiani che vedono nel vaccino contro Covid-19 l’inizio della fine, ci pensa Walter Riccardi, che all’Ansa ha invitato gli italiani a portare la mascherina e a mantenere il distanziamento fisico ancora per tutto il 2021.
“L’inizio della campagna vaccinale non significa che il nostro comportamento cambierà rispetto alla protezione dal virus: per tutto il 2021 le misure resteranno uguali ad adesso, dal distanziamento fisico alle mascherine, all’igiene delle mani. Ma con le vaccinazioni cominceremo ad avere meno morti e meno malati e questo rassicura tutti”.
Ricciardi invita gli italiani a vaccinarsi come prima forma di cautela e a seguire le regole di comportamento adeguate come seconda forma di cautela.
Intanto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di fine anno ha fornito qualche particolare in più sulle fasi di vaccinazione.
Nella primissima fase tocca agli operatori sanitari e ai residenti nelle Rsa, poi toccherà agli ultra ottentenni, quindi si potranno vaccinare le persone comprese tra i 79 e i 60 anni, quindi toccherà a chi ha patologie gravi e infine a tutti gli altri.
La speranza è di riuscire a vaccinare tra i 10 e i 15 milioni di italiani entro aprile per completare così la fase 1 della campagna vaccinale, che apporterebbe un primo grande contributo alla protezione di gregge degli italiani. Tuttavia servirebbe che il 70% degli italiani si lasciasse vaccinare per avere una buona immunità.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)