Riemerge dal Risorgimento italiano una lettera di Giuseppe Garibaldi indirizzata ai cittadini dell’isola di Lipari.
La lettera è stata scritta da Milazzo il 23 luglio 1860 ed è un elogio e un ringraziamento rivolto ai cittadini di Lipari per “la generosa risoluzione”, quindi li invita ad eleggere un governatore locale a maggioranza dei voti e di farlo nel nome del Governo italiano di Vittorio Emanuele re d’Italia.
Sembra quasi fatto apposta, la lettera trovata dallo storico e ricercatore Pino La Greca è stata annunciata dal Centro studi eoliano nell’anno in cui il centro festeggia i 40 anni dalla fondazione.
Come si è giunti al ritrovamento
La lettera fa parte degli incartamenti custoditi dal notaio Don Rosario Rodriguez, del fascicolo relativo alle indagini sull’omicidio del sindaco neo borbonico Giuseppe Policastro.
Lo storico Pino La Greca stava studiando questi documenti antichi quando si è imbattuto in questa lettera inedita di Giuseppe Garibaldi. Cosa ci facesse tra gli incarti legati ad un omicidio di oltre un secolo fa, apre ulteriori interrogativi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)