Un sisma di lieve entità ha colpito nella notte alcuni paesi in provincia di Catania, alle pendici dell'Etna. La scossa è stata localizzata a 1,3 chilometri da Ragalna, con una magnitudo di 2.6 e ipocentro di 2,41 chilometri di profondità.
Il sisma è stato registrato alle ore 2 del 26 dicembre 2020 dalle stazioni di rete sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Catania.
Visualizza questo post su Instagram
Il movimento tellurico è stato avvertito a Catania e in diversi comuni etnei, ma l'intensità non era tale da arrecare danni a cose o persone.
Non si esclude una correlazione con l'attività vulcanica dell'Etna ricominciata da alcuni giorni con esplosioni dal cratere sommitale e fiumi di lava.
La scossa avviene lo stesso giorno del terribile terremoto di Santo Stefano che nel 2018 distrusse il centro di Fleri e altri centri sul versante orientale dell'Etna.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)