Dopo il forte vento di ieri e i primi fiocchi bianchi anche in collina sulle regioni settentrionali, continuano a peggiorare le condizioni meteo in Italia e la Protezione civile ha diramato l’allerta gialla per 11 regioni.
L’ondata di maltempo che ha già colpito il Nord si sposterà al Centro e al Sud, con temporali e sulle coste tirreniche e nevicate anche a bassa quota nelle regioni centrali, ha spiegato la Protezione civile pubblicando il suo bollettino aggiornato.
⛈️❄️💨Neve, temporali e venti di burrasca. Leggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse del #25dicembre 👉 https://t.co/PM34W4TMVG
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) December 25, 2020
🔔🟡 #allertaGIALLA domani, sabato #26dicembre, in11 regioni#protezionecivile pic.twitter.com/5FYphwh0FW
Le regioni coinvolte dall’allerta della Protezione civile sono Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Secondo le previsioni, oltre a un generale abbassamento delle temperature, sono previste nevicate sopra i 400-600 metri su Abruzzo e Umbria e a quote superiori ai 600-800 metri sulla Sardegna. Temporali in Campania, Basilicata e Calabria e venti di burrasca sulla Sardegna, con mareggiate lungo le coste.
“Una perturbazione di origine nord-atlantica avanza progressivamente verso il nostro Paese, apportando un graduale peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, in estensione, dalla serata anche al centro-sud, con nevicate fino a quote basse al centro, temporali sui versanti tirrenici meridionali e un deciso rinforzo della ventilazione sulla Sardegna”, ha scritto la Protezione civile sul suo sito diramando l’allerta.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)