Due imprenditori agricoli di Caronia e Longi in provincia di Messina, avevano fatto richiesta di fondi dell’Unione Europea destinati alla valorizzazione turistica del territorio dei Nebrodi.
Gli imprenditori avrebbero dovuto riqualificare un immobile da destinare a “bed & breakfast” e ammodernare altre strutture e dotarsi di macchinari per le rispettive aziende rurali, al fine di migliorare l’offerta sul territorio nei confronti dei potenziali turisti.
La Guardia di Finanza locale, accorgendosi di sospetti movimenti sui conti correnti delle due imprese hanno approfondito la posizione degli imprenditori, scoprendo che i due avevano prospettato alle autorità pubbliche costi ben superiori a quelli effettivamente sostenuti per ristrutturare, percependo quindi un contributo maggiore rispetto a quello effettivamente spettante.
Su mandato della Procura della Repubblica di Patti, le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro liquidità e beni rinvenuti nella disponibilità degli indagati per un ammontare totale di circa 700 mila euro.
#GDF #MESSINA#Frode al bilancio dell’UE. #Denunciati due imprenditori dei Nebrodi. Disposto il #sequestro di beni per circa 700.000 euro.#NoiconVoi. pic.twitter.com/MysQl3aO0C
— Guardia di Finanza (@GDF) December 22, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)