Due scosse di terremoto di bassa magnitudo si sono verificate tra la tarda serata di sabato 19 dicembre e le prime ore del mattino di domenica 20 dicembre nella cittadina di Pozzuoli in provincia di Napoli.
Pozzuoli, nota per il suo bradisismo, è stata interessata da una prima scossa di magnitudo 2.7 alle ore 22:54 del 19 dicembre e quindi da una scossa di magnitudo 2.3 alle 4:13 della domenica mattina.
Le scosse si sono verificate alla stessa profondità (2 chilometri) e hanno avuto origine praticamente nello stesso luogo.
Secondo Il Mattino di Napoli gli eventi sismici sarebbero stati avvertiti dagli abitanti di Pozzuoli ma anche nelle vicine Agnano e Bacoli ed anche in alcuni quartieri di Napoli della zona ovest.
Tuttavia non si segnala alcun danno a cose o persone.
L’osservato speciale resta la caldera dei Campi Flegrei, il più potente sistema vulcanico d’Europa il cui livello di allerta è al momento giallo e costantemente monitorato dall’Osservatorio Vesuviano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)