Vannucci ha ricordato che già da metà novembre più di un terzo degli hotel ha dovuto chiudere, sperando di riaprire per le feste natalizie, ma ora "le condizioni per la riapertura si stanno esaurendo giorno dopo giorno".
A fine ottobre, Federalberghi San Marino aveva denunciato la crisi del settore turistico ricettivo, precisando che "la percentuale di occupazione camere è scesa dal 72% del 2019 al 28% del 2020", mentre "il fatturato medio è crollato del 62% rispetto a quello del 2019".
E la situazione continua a aggravarsi con l’adozione di ulteriori misure di contenimento della pandemia e il blocco della mobilità, mentre “le vaccinazioni annunciate avranno effetto solo nella seconda metà del 2021”, ha rimarcato in un comunicato.
Federalbeghi San Marino chiede misure a sostegno del comparto
In questa situazione, Vannucci ha quindi sollecitato una serie di misure a sostegno del sistema ricettivo, quali riduzione del costo del lavoro, dimezzamento del costo delle utenze, sospensione totale delle rate dei muti, e non solo della quota interessi, e la sospensione di qualsiasi tassa.
“Il sistema è allo stremo e si stanno estinguendo anche tutte le nostre risorse personali utilizzate per sopravvivere fino ad oggi. Se le misure richieste non verranno concesse saremo costretti a licenziare personale".
La situazione del coronavirus a San Marino
Secondo i dati delle autorità sanitarie, San Marino ha registrato finora 1.982 casi di coronavirus e 52 morti, su una popolazione di poco meno di 34.000 abitanti. Nei giorni scorsi le autorità hanno fatto sapere che, per incentivare i cittadini a vaccinarsi contro il SARS-CoV-2, starebbero valutando l'ipotesi di far pagare le cure alle persone che si ammalano e che hanno deciso di non farsi somministrare il vaccino.
Le misure di contenimento in vigore dal 30 ottobre scorso prevedono la chiusura dei locali pubblici tra le 24 e le 4.30 e la sospensione di attività quali discoteche, night club, e discipline sportive e di tutti gli eventi e le competizioni sportive al chiuso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)