L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso procedimento istruttorio nei confronti di HP Inc e HP Italy S.r.l. attraverso il quale l'autorità ha accertato che HP ha da anni introdotto in molte stampanti ihkjet e laser con significative limitazioni riguardo l'utilizzo di cartucce di inchiostro o toner non originali.
Le due società forniscono apposite istruzioni di autenticazione contenute nel firmware in base alle quali la stampante riconosce le cartucce originali HP e le accetta e invece rifiuta di stampare quando riconosce cartucce non originali o prodotte prima di una certa data.
Come si legge nel comunicato stampa, al momento dell’acquisto HP ha omesso di informare adeguatamente i consumatori sulla presenza di questa rilevante limitazione, inducendoli a ritenere di dover sostituire le cartucce di inchiostro/toner non originali per carenze o difetti di queste ultime e dunque ad utilizzare soltanto le cartucce originali HP.
#Antitrust: sanzioni per 10 mln a #HP per pratiche #ingannevoli e #aggressive#sanzioni #tutelaconsumatori #pratichescorrette #praticheaggressive #garanzialegale #cartucce #stampanti https://t.co/i8sN4WOPXa
— Autorità Antitrust (@antitrust_it) December 9, 2020
Queste limitazioni vengono poi rinnovate e modificate attraverso aggiornamenti del firmware delle stampanti proposti da HP ai consumatori, ancora una volta senza informarli in modo corretto sulle conseguenze di questi aggiornamenti, né al momento della loro diffusione, né sul proprio sito internet, né al momento della richiesta di informazioni ai centri di assistenza.
L'Autorità ha inoltre confermato che attraverso il firmware presente su molte stampanti HP era in grado di registrare, sempre all'insaputa dei consumatori, i dati di consumo relativi alle cartucce utilizzate, per creare un database utile per formulare le proprie strategie commerciali, sia per negare l’assistenza per le stampanti che abbiano utilizzato cartucce non originali.
Entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento, HP dovrà trasmettere una relazione sulle iniziative assunte per ottemperare alla diffida, ed entro 120 giorni dovrà modificare le confezioni di vendita delle stampanti in modo da indicare con evidenza le limitazioni all’uso di cartucce di inchiostro/toner non originali secondo il firmware installato.
In precedenza Antitrust aveva sanzionato un altro colosso, Apple, per messaggi e pratiche ingannevoli riguardanti le caratteristiche dei propri prodotti, in particolare riguardo la resistenza dei modelli di iPhone all'acqua.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)