Nel corso della riunione notturna del Cdm, il Governo ha approvato le misure che saranno contenute nel nuovo Dpcm natalizio, confermando molte delle ipotesi della vigilia e soprattutto la linea dura decisa dal governo per evitare nuove ricadute sul fronte pandemico.
Il nuovo decreto sarà in vigore dal 4 dicembre, come chiarito dal Ministro degli Affari regionali Francesco Boccia, e con molta probabilità vi resterà anche fino a dopo l'Epifania.
L'intenzione del Governo, come ribadito anche ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza, è quella di confermare il modello della classificazione delle regioni per scenario e indice di rischio, un modello che secondo l'Esecutivo ha permesso di riportare la pandemia sotto controllo.
Il Dpcm, secondo quanto riferito, dovrebbe essere approvato entro la giornata di oggi, con la bozza che sarà inviata alle Regioni entro la mattinata, al fine di consentire loro di formulare eventuali rilievi prima della firma del premier Giuseppe Conte, che invece potrebbe essere apposta nel pomeriggio.
Cosa prevede il nuovo Dpcm natalizio
Ecco le normative di maggior rilievo previste dal Dpcm che avrà validità legislativa a partire da domani:
- il divieto di uscita dal proprio comune di residenza a Natale e Capodanno;
- il blocco degli spostamenti interregionali anche tra Regioni dello stesso colore nel periodo compreso tra il 21 dicembre e il 6 gennaio;
- il blocco degli spostamenti tra comuni nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 (deroga prevista invece per il rientro ai luoghi di residenza e/o domicilio);
- il divieto dei viaggi verso seconde case situate fuori regione;
- il divieto all'apertura dei ristoranti negli hotel la notte dell'ultimo dell'anno;
- il divieto all'apertura degli impianti sciistici a Natale per evitare assembramenti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)