Dall'analisi di Coldiretti/Ixè emerge che saranno 10 milioni gli italiani colpiti dai provvedimenti volti a contrastare gli spostamenti natalizi fra regioni, su cui è al lavoro il governo.
La stretta "anti-esodo" colpirà, non solo l'80% degli italiani che preferiscono mete interne, ma anche quel 20% che hanno deciso di trascorrere le festività natalizie oltre confine, scoraggiati dalle misure cautelative di quarantena al rientro.
"Proprio dal lavoro di fine anno – sottolinea la Coldiretti –dipende buona parte della sopravvivenza delle strutture agricole".
In difficoltà anche strutture di accoglienza come agriturismi, già penalizzati durante la primavera dalle pesanti misure di lockdown.
In base alle stime di Coldiretti, lo stop agli spostamenti genererà una perdita stimata in 4,1 miliardi dovuta alle mancate spese dei turisti italiani di Natale e Capodanno, con un importante impatto economico sull'occupazione e sul settore dell'alimentazione 1/3 della spesa di italiani e stranieri in viaggio in Italia sia destinata all’enogastronomia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)