Coldiretti presenta con soddisfazione l’accordo raggiunto tra Philip Morris Italia e il Ministero delle Politiche agricole sulla filiera del tabacco in Italia, che prevede un investimento da 500 milioni di euro in 5 anni a favore delle imprese agricole del settore.
Coldiretti afferma che in Italia, dal 2000 a oggi, la produzione di tabacco si è ridotta del 59%, mettendo a rischio il primato europeo della filiera.
L’Italia in Campania, Veneto, Umbria e Toscana in particolare, riserva 14 mila ettari alla coltivazione del tabacco.
L’accordo consentirà la tutela di 50 mila posti di lavoro secondo Coldiretti.
“Di fronte alla incertezza generata dall’emergenza Covid sul piano economico ed occupazionale e importante – sottlinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – è importante investire sull’agricoltura nazionale realizzando rapporti di filiera virtuosi con accordi che valorizzino i primati del Made in Italy e garantiscano la sostenibilità della produzione in Italia con impegni pluriennali e il riconoscimento di un prezzo di acquisto "equo" e "sostenibile".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)