Il presidente del Consiglio risponde a Lilli Gruber ed al direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, difendedo l'approccio del governo nella gestione della seconda ondata di contagi da coronavirus, "fondato su trasparenza, proporzionalità, metodo e massima precauzione per tutelare salute ed economia.
Giuseppe Conte spiega che il sistema di monitoraggio adottato in queste settimane, con la divisione del territorio nazionale in tre colori, giallo, arancione e rosso, "sta funzionando" e l'RT è sceso da 1,72 a 1,44.
"Confido che venerdì l'RT si avvicini all'1. Ci stiamo lavorando. Nel mese di dicembre se le cose continuano così non avremo più zone rosse ma solo gialle ed arancioni" ha detto Conte.
Natale senza neve
Il presidente del Consiglio anticipa misure ad hoc per le festività natalizie, ma chiude la porta alla possibilità dell'inizio della stagione sciistica nelle località turistiche invernali.
"Tutto cià che ruota intorno alle vacanze sulla neve è incontrollabile. Non è possibile consentire vacanze sulla neve, perchè avremo una terza ondata."
Quello del turismo invernale, per Conte, è un problema europeo. Il presidente del Consiglio italiano afferma di aver concordato la posizione sul tema con Francia, Germania, Austria ed il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. In caso di apertura dei flussi turistici tra le località alpine si ripresenterebbe il rischio di contagi "importati".
Si allo shopping
L'indirizzo del governo è ridurre le occasioni di socialità, ma "non di impedire la tradizione dello scambio dei doni". Il presidente del consiglio preannuncia provvedimenti a favore dello shopping, anche nei centri commerciali, senza riduzioni di orario.
"Vogliamo far correre l'economia, vogliamo evitare, nel rispetto dei protocolli, assembramenti e via discorrendo"
Vaccino anti-covid
Il presidente del Consiglio enuncia i numeri del monitoraggio sui contagi da coronavirus: in Italia sono stati eseguiti 20 milioni di tamponi, "l'83% distribuito da Arcuri", dice Conte, con 250mila tamponi al giorno.
Il vaccino anti-covid in Italia arriverà a fine gennaio, ma non sarà obbligatorio:
"Al momento questa decisione non è stata assunta. Io sono per la facoltatività e lo farò senz'altro. Vorrei evitare di farlo per primo, perchè vorrei che fosse dato inzialmente alle categorie a rischio." spiega Conte.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)