Chiudere le scuole apparentemente è la soluzione più semplice per ridurre la curva e la possibilità di contagio. "Peccato che questa soluzione estrema non prenda in considerazione gli effetti devastanti che provoca sulla popolazione che subisce le restrizioni", avverte il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, intervistato dal Corriere.
Secondo il professor Miozzo è evidente che “non ci si renda conto del disastro che si sta consumando nelle giovani generazioni" con le scuole chiuse. "Il devastante impatto sulla sfera psichica e sociale - prosegue - non è evidente immediatamente, ma lo sarà nel lungo periodo. Forse bisognerebbe rileggere quello che avevamo suggerito proprio per far sì che le scuole aperte non avessero particolare impatto sulla curva”.
Il rischio di contagio tra i banchi
Il professor Miozzo ritiene che non ci siano evidenze del rischio contagio in classe.
“I dati – spiega – ci dicono che i contagi in età scolastica non sono significativamente diversi da quelli di altre classi di età e non abbiamo evidenze per capire se siano avvenuti a scuola o fuori”.
E' certo, invece, il rischio di danni psicologici o sociali nel lungo periodo.
“Con la didattica a distanza i danni per una generazione, e alla fine per il Paese, sono superiori ai rischi che corriamo riportando i ragazzi in classe”, conclude Miozzo.
Lo scorso settembre, all'inizio dell'anno scolastico, il professor Miozzo si era già espresso a favore della didattica in presenza, affermando che la scuola non è un pericolo o un rischio, ma è l’ambiente più protetto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)