Il 50 per cento delle chiamate per l’emergenza Covid proviene dalla Lombardia, dove la seconda ondata sta colpendo più duramente, il 20 per cento dal Lazio, il 10 per cento da Friuli-Venezia Giulia, il 10 dall’Emilia-Romagna, il resto dalle altre Regioni.
"Non abbandonate gli animali, non sono contagiosi, non possono infettarvi. Se siete in quarantena o in ospedale e non potete più occuparvene, chiamateci", è stato l'appello rilanciato oggi dall'ex ministro Michela Vittoria Brambilla.
Come ricorda Brambilla, "chi è stato colpito dal Covid-19, direttamente o indirettamente perché si sono ammalati i suoi cari, ha spesso serie difficoltà a gestire gli animali da compagnia. Basti pensare alla situazione dei positivi in quarantena, a volte interi nuclei familiari, che non sanno a chi affidare il proprio cane per farlo uscire per le quotidiane passeggiate o per portarlo dal veterinario. Il problema si aggrava se le persone vengono ricoverate e gli animali restano improvvisamente soli, e diventa drammatico quando i pazienti perdono la battaglia col Covid”.
Centinaia di "angeli azzurri" si prendono cura degli animali
Dall'inizio dell'emergenza, lo scorso marzo, gli operatori di LEIDAA hanno coordinato centinaia di volontari, “angeli azzurri”, per rispondere a oltre 20mila richieste d'aiuto: hanno portato migliaia di cani in passeggiata, donato migliaia di pasti a rifugi in difficoltà e ritirato animali di persone ricoverate o di chi ha perso la battaglia contro la malattia, trovando loro una nuova casa. Sono anche stati donati pasti e interventi sanitari agli animali di persone in difficoltà, e non solo per motivi legati alla pandemia.
di questo cagnolino siamo intervenuti noi della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente a portare sollievo in questo momento difficile. Scopri di più 🖥️ https://t.co/YJ6xsCbj1E e se hai bisogno di aiuto chiamaci al numero ☎ 02-94351244! pic.twitter.com/JSieOwsPbX
— Leidaa (@leidaa_onlus) November 21, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)