Il Consiglio dei ministri previsto nella mattinata di oggi, 20 novembre, è slittato alle ore 19. Nel Cdm si discuterà il decreto ristori ter e lo scostamento di bilancio che potrebbe raggiungere i 10 miliardi, ma probabilmente ci sarà la volontà di chiudere la questione della nomina di un commissario alla Sanità della Calabria dopo la nomina e le dimissioni di ben tre persone nei giorni scorsi.
Ieri durante una riunione tra il primo ministro Giuseppe Conte, il sottosegretario alla presidenza Riccardo Fraccaro e i capi delegazione delle forze di maggioranza si è discusso della questione riguardante la nomina del commissario alla Sanità in Calabria, e si è espressa la volontà di chiudere una volta per tutte nel Cdm di oggi.
La crisi in Calabria
In soli dieci giorni in Calabria si sono succeduti tre Commissari alla Sanità i quali, per vari motivi, si sono dimessi dalla carica. L'ultimo nome proposto è stato quello di Eugenio Gaudio, rettore uscente della Sapienza di Roma, arrivato dopo le dimissioni di Giuseppe Zuccatelli, indicato solo poco più di una settimana fa come sostituto di Saverio Cotticelli, rimosso per non aver preparato il piano di emergenza per la seconda ondata di coronavirus. Zuccatelli era stato subito travolto dalle polemiche per la diffusione di un video in cui sosteneva l’inutilità delle mascherine.
In precedenza è stato dichiarato che Gino Strada, che era stato anche proposto alla nomina di commissario alla Sanità calabrese, ha annunciato un accordo tra Emergency e la Protezione Civile per affrontare l'emergenza sanitaria in Calabria. L'annuncio è stato fatto dallo stesso medico su Facebook.
Ora il governo dovrà tornare al lavoro per trovare un nome adatto a risollevare la Sanità calabrese, in una regione in cui questo comparto risulta essere commissariato da quasi 11 anni e che è stata classificata come zona rossa per l'emergenza Covid.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)