“Se il vaccino funziona come sembra, e se tutti potranno e vorranno vaccinarsi, c’è la seria possibilità che tra non molto il COVID-19 farà la fine della poliomielite.”
Sono le parole scritte dall’immunologo Roberto Burioni sul suo sito web Medical Facts, commentando i risultati finali della fase 3 di sperimentazione del vaccino anti sars-CoV-2 Pfizer presentati dalla stessa società farmaceutica statunitense poche ore fa, e secondo i quali questo vaccino raggiungerebbe il 95% di protezione.
Si tratterebbe di un 5% in più di copertura rispetto al 90% inizialmente reso noto dalla stessa società farmaceutica quando però i dati sulla sperimentazione di fase 3 erano ancora parziali.
Buorini riporta che, secondo i dati diffusi da Pfizer, ci sarebbe copertura vaccinale anche per gli anziani: “Questo è della massima importanza”.
Tutti devono vaccinarsi
Il professor Burioni fa notare che la massima efficacia di un vaccino si ottiene solo se tutti ci vacciniamo.
“Tuttavia voglio farvi notare una cosa: essere vaccinati non significa essere protetti al 100%, anzi, si rischia pure di ammalarsi gravemente. Per essere TUTTI al sicuro sarà indispensabile che TUTTI si vaccinino. In Italia l’atteggiamento della popolazione, inspiegabilmente, appare molto diffidente. Sarà indispensabile fare qualcosa e cominciare a pensarci finora.”
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)