Il professore Walter Ricciardi torna sull’argomento lockdown nazionale in Italia e lo considera una soluzione plausibile alla luce dei dati epidemiologici.
“Stiamo vedendo una circolazione intensissima delle persone in tutte le zone d’Italia. Con queste modalità il fatto che stiamo andando verso un lockdown generale è plausibile”, ha detto il consulente personale del ministro della Salute per l’emergenza sanitaria, intervistato dal programma di Rai 3, Agorà.
Per quanto riguarda la Campania, il professore di origini partenopee, ritiene che sia necessario differenziare tra Napoli e Caserta.
“A Napoli si è arrivati al limite delle terapie intensive e dei pronto soccorso. C’è gente che sta in macchina per ore e gli viene fornito l’ossigeno nella macchina. Vi sembra uan zona gialla?”, domanda Ricciardi.
Intanto ieri il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ha scritto che la fascia di appartenenza della regione che governa è già stata decisa lunedì 9 novembre e che da questo punto di vista non vi è altro da valutare o aggiungere.
Personale sanitario vilipeso
Ricciardi afferma anche che “il personale medico e sanitario è più restio oggi a entrare nei reparti Covid perché è stato anche vilipeso. Dopo la prima fase ‘eroica’ – dice – oggi è cambiata la situazione”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)