L’Azione Cristiana Evangelica (Ace) chiede che il Ministero dell’Interno rafforzi i presidi di sicurezza intorno alle loro chiese in Italia, e chiede anche lo stop all’immigrazione.
L’Ace condanna gli attentati “con fermezza” ed esprime le sue “condoglianze e preghiere alle famiglie delle vittime”.
Inoltre Adriano Crepaldi, presidente di Azione Cristiana Evangelica, chiede “al Viminale, nella persona della ministra Luciana Lamorgese, di intensificare le misure di sicurezza presso i luoghi di culto evangelici di tutta Italia e di fermare lo sbarco di clandestini, chiudendo i porti”.
Per gli evangelici siamo in pericolo a causa dei migranti
“Il terrorismo islamico, rafforzato dall’arrivo di sempre più migranti nel nostro paese, pone tutti noi in fortissimo pericolo”, prosegue Crepaldi presidente degli evangelici.
L’associazione è la principale nel panorama cristiano evangelico italiano, grazie alla presenza radicata in 20 regioni italiane, 30 province e in contatto con 6.007 chiese evangeliche.
L’Ace, oltre ad occuparsi dello spirito dei suoi fedeli, fa anche attività politica, infatti dichiaratamente collabora con il partito di Giorgia Meloni: Fratelli d’Italia.
Vienna assediata
Il governo austriaco ha schierato anche l’esercito nella capitale Vienna, mentre le forze di polizia proseguono i controlli su tutto il territorio alla ricerca di complici e fuggitivi.
L’attentato di ieri sera ha scosso l’Austria e interrogato l’Europa. Il livello di aggressione attuato a Vienna, dove 24 persone sono finite in ospedale e molte sono in fin di vita, mostrano un livello di minaccia terroristica che somiglia a quella che Francia, Regno Unito e Germania in particolare hanno vissuto negli ultimi anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)