Il leader della Lega, Matteo Salvini, questa mattina ha condiviso sul suo account Twitter le immagini di una iniziativa della Lega, per chiedere al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, di mobilitarsi immediatamente per risolvere la contesa con la Francia, che ha di fatto impedito l'accesso alla vetta del Monte Bianco, territorio italiano.
Alcuni esponenti leghisti della Val D'Aosta e l'eurodeputato Alessandro Panza, si sono ritrovati ieri ai piedi del Monte Bianco con un messaggio ben preciso: "Giù le mani dal Monte Bianco", diventato l'hashtag della campagna della Lega sui social.
"Mentre Di Maio dorme, la Lega va ai piedi del Monte Bianco per ribadire ai francesi che non possono fare quello che vogliono!", scrive Salvini in un tweet.
Mentre Di Maio dorme, la Lega va ai piedi del Monte Bianco per ribadire ai francesi che non possono fare quello che vogliono! #giùlemanidalmontebianco #Italia 🇮🇹 pic.twitter.com/wHAolTRDHp
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 22, 2020
La cima contesa
A giugno del 2019, i comuni francesi di Chamonix e Saint-Gervais hanno emesso un’ordinanza che vieta il sorvolo in parapendio su tutta la vetta del Monte Bianco. Il provvedimento vieta l'accesso anche alla parte della cima che ricade sotto la sovranità italiana, considerata di fatto dai due comuni come territorio francese.
Ma nel 2019 è diventato carta straccia e i comuni transalpini di Chamonix e Saint-Gervais hanno di nuovo bloccato i tornelli per accedere al Ghiacciaio del gigante e imposto il divieto di sorvolo per il parapendio su località del territorio italiano.
La Farnesina, in seguito a un'interrogazione parlamentare di Lollobrigida, capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia, ha inviato una protesta formale all'ambasciata francese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)