Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora fino all’ultimo ha provato a difendere lo Sport dalle chiusure e lo dice esplicitamente, ma limitazioni ci sono state e così ora spiega attraverso i social network cosa si potrà fare e cosa no, a partire da oggi.
Anzitutto Spadafora spiega che “partite e gare sportive dilettantistiche a livello regionale e nazionale” proseguono.
Tuttavia gli allenamenti di squadre di “livello provinciale, società e associazioni sportive ed enti di promozione proseguiranno gli allenamenti degli sport di squadra ma solo in forma individuale”, ovvero “come le squadre di serie A all’inizio della fase due”.
Quindi Spadafora fa un esempio pratico per spiegare come stanno le cose ora.
“Per fare un esempio: la squadra di una scuola calcio di giovanissimi o pulcini potrà continuare ad allenarsi, ma senza giocare partite.”
L’appello di Spadafora
Le palestre saranno monitorate e sorvegliate speciali per tutta la settimana, ieri lo aveva annunciato il premier Conte durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo Dpcm entrato in vigore oggi.
E così Spadafora fa un appello al mondo dello sport e in particolare si rivolge alle palestre:
“fate attenzione e rispettate al massimo le regole, in palestra come in qualsiasi altro luogo. È un momento davvero critico, non abbiamo ancora vinto la nostra guerra contro il coronavirus.”
E non nasconde la lotta compiuta all’interno del Consiglio dei ministri per difendere lo sport da ulteriori chiusure:
“Ho combattuto per arrivare a questa scelta ma dobbiamo essere tutti consapevoli del momento difficile per il Paese, che ci deve obbligare ad un rispetto rigoroso dei protocolli.”
Il ringraziamento alle regioni
E poi arriva il momento dei ringraziamenti, a Conte ma in particolare alle Regioni che hanno appoggiato il ministro nel suo pressing contro la chiusura delle palestre.
“Ringrazio il presidente Conte, i parlamentari che si sono espressi chiaramente, i presidenti di Regione che col loro coordinatore Bonaccini hanno rivendicato con nettezza la volontà di tenere aperte palestre, piscine e centri sportivi con i loro rigorosi protocolli e in tutta sicurezza.”
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)