Si è tenuta a Palazzo Chigi la riunione dei capi delegazione della maggioranza con il premier Giuseppe Conte.
L'incontro precede il cruciale vertice di domani fra il ministro della Salute Roberto Speranza e il Comitato tecnico scientifico da cui scaturiranno le line guida del nuovo dpcm, previsto per giovedì ma forse anticipato a lunedì.
Vi hanno preso parte tutti coloro che avrebbero dovuto essere presenti nel medesimo vertice previsto per ieri, rinviato a causa di un impedimento del Ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova.
Per ora, come dichiarato a più riprese dal governo, non è previsto un nuovo lockdown totale, ma nessun provvedimento viene escluso a priori per arginare la nuova ondata di contagi.
Tra le possibili nuove misure sono incluse: la chiusura per i locali a partire dalle 24; il divieto di assembramento nei loro pressi; la sospensione della vendita di alcolici dopo una certa ora; l'estensione dello smart working; la riduzione dei passeggeri sui mezzi pubblici. Possibile anche lo stop agli spostamenti tra regioni.
Le prima limitazioni dovrebbero riguardare eventi pubblici e feste private, cerimonie religiose comprese.
Il numero di persone ammesse nei palazzetti dello sport, elevato dalla Regione Sardegna a 700, dovrebbe essere limitato a 200, così come dovrebbe esserlo la capienza sui mezzi di trasporto pubblico, attualmente possibile fino all'80%.
Intanto il Ministro Speranza ha fornito delle dichiarazioni che lasciano capire che i prossimi mesi non saranno facili.
"Bisogna avere la forza di prendere in carico questa nuova fase immediatamente. Abbiamo un piccolo vantaggio rispetto ad altri Paesi ma non ci si devono fare illusioni e se siamo veloci a capire che c'è un cambio di fase possiamo evitare misure più drastiche. Ma nei prossimi mesi dobbiamo stringere i denti", ha affermato.
Nelle ultime ventiquattro ore in Italia sono stati registrati 5.724 nuovi casi da Covid portando il numero dei casi totali dall'inizio dell'epidemia a 349.494, tra cui 238.525 guariti, 36.140 deceduti e 74.829 casi attuali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)