Tutte le informazioni sulle prossime elezioni saranno disponibili nello speciale elezioni pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Interno, sul sito Eligendo e sull’apposita app Eligendo Mobile.
La app del Ministero dell'Interno è compatibile sia con Android (Google play) sia con iOS (App Store) e costituisce un modo veloce e alternativo per accedere ai risultati delle elezioni suppletive, del referendum, delle elezioni regionali di Veneto, Liguria, Campania e Puglia e delle elezioni amministrative.
Non diffonderà i dati delle elezioni comunali nelle regioni a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.
Le regioni Toscana, Marche e Valle d’Aosta, che parimenti ospiteranno le elezioni ma che non si sono avvalse del sistema SIEL del Ministero dell’Interno, diffonderanno i risultati delle elezioni regionali solo attraverso i loro rispettivi siti istituzionali.
Attraverso Eligendo mobile già da stasera è possibile consultare la lista dei candidati suddivisi per tipologia di elezione, mentre il 20 settembre - alle ore 12:00, 19:00 e 23:00 - saranno diffusi i dati sull'affluenza al voto.
Lunedì 21 settembre, a partire dalle ore 15:00, sarà possibile seguire il dato definitivo dei votanti nonché l’andamento degli scrutini con la successiva assegnazione dei seggi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)