L’elusione del fisco si fa sempre più sofisticata, ma anche la Guardia di Finanza adotta contromisure altrettanto ingegnose e all’altezza degli evasori con azioni che fanno sempre più uso dei dati e dell’incrocio di questi ultimi.
Una vasta attività svolta dall’unità navale della Guardia di Finanza di Alghero ha così permesso di scoprire ben 11 tra yacht e barche a vela di lusso completamente sconosciute al fisco italiano.
Tali natanti di lusso appartenevano a benestanti italiani che però avevano fittiziamente trasferito la residenza all’estero o compiuto altre operazioni elusive, allo scopo di trasferire fuori dai confini italiani il loro patrimonio.
L’operazione di fiscalità internazionale ha così portato all’imposizione di sanzioni per un valore complessivo superiore al milione e mezzo di euro.
Monitoraggio fiscale eluso
La Guardia di Finanza ha condotto indagini e analisi dei flussi di dati per scovare quanti hanno eluso il monitoraggio fiscale che obbliga i cittadini fiscalmente residenti in Italia a dichiarare i redditi e i patrimoni detenuti all’estero, tra cui anche le unità navali da diporto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)