Il nuovo coronavirus non finisce purtroppo di fornire nuove scoperte scientifiche su come interagisce sul corpo umano. In questo caso la scoperta fatta dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con il Karolinska Institutet di Stoccolma, Svezia, chiarisce definitivamente che i bambini affetti da Sars-CoV-2 che sviluppano i sintomi tipici della sindrome di Kawasaki, sono invece affetti da una nuova patologia chiamata Mis-C (Multisystem Inflammatory Syndrome in Children).
L’iniziale confusione con la malattia di Kawasaki era dovuta a una mancanza di approfondite ricerche su quanto avveniva precisamente nei bambini affetti da covid-19, che sviluppavano una risposta con auto-anticorpi diretti contro organi interni come il cuore e non contro il virus.
Studiando 101 bambini di cui alcuni con covid-19, altri del tutto sani, ed alcuni bambini che avevano sviluppato la malattia di Kawasaki prima della diffusione di Sars-CoV-2, si è giunti alla conclusione che i bambini che si ammalano di covid-19 e presentano delle risposte “impazzite” del sistema immunitario sono invece affetti da Mis-C.
Cos’è la Mis-C?
La risposta auto-immunitaria sviluppata dai bambini crea una grave risposta infiammatoria che colpisce i tessuti del cuore e i tessuti vascolari.
La ricerca mette in luce i meccanismi di funzionamento di questa nuova malattia causata da covid-19, ed ora sarà possibile creare una procedura per una analisi precoce. Mentre per una cura efficace bisognerà attendere le evoluzioni della ricerca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)