All’evento saranno presentati sei film russi. La rassegna, come sottolinea un comunicato sul sito delle Gallerie degli Uffizi, “intende offrire un ricco ed eterogeneo spaccato del cinema russo contemporaneo”.
Le pellicole saranno in streaming gratuito sulla piattaforma della sala virtuale PiùCompagnia e saranno disponibili sul sito web cinemalacompagnia.it.
Il Festival sarà inaugurato sabato 5 setembre con “Una Domenica” (2019) della regista Svetlana Proskurina.
Nei giorni successivi saranno presentati
- “Sulla Luna” (2019) di Egor Konchalovsky,
- “La fine della stagione” (2019) di Konstantin Khudyakov,
- “Byk” (2019) di Boris Akopov,
- “Pagani” (2017) di Lera Surkova
- “Rock” (2017) di Ivan Shakhnazarov.
L’evento si svolge per il secondo anno consecutivo grazie alla collaborazione tra il Centro dei Festival Cinematografici e Programmi Internazionali russo, il festival del cinema italiano New Italian Cinema Events (N.I.C.E.) e le Gallerie degli Uffizi.
“Dopo il grande successo della prima edizione nell’anno scorso del Festival del cinema russo contemporaneo nel cortile degli Uffizi, oggi presentiamo la seconda edizione in diretta streaming. Nonostante la situazione rende impossibile o estremamente difficile i viaggi internazionali ci premeva molto di continuare questa nuova ma bellissima tradizione di amicizia tra Italia e Russia”, ha detto il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, esprimendo una speranza che l’anno prossimo gli spettatori possano essere presenti dal vivo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)