Diffusi dal Viminale i dati sull'affluenza di migranti in Italia dal 1 gennaio al 31 agosto 2020.
Sono 19.194 quelli sbarcati sulle coste italiane dall'inizio dell'anno a oggi.
Aumento rispetto allo scorso anno, si è sostanzialmente tornati sui livelli del 2018: nello stesso periodo dell'anno scorso erano stati 5.135, due anni fa 20.077.
Da questo punto di vista, l'ultimo è stato un fine settimana di fuoco: tra giovedì 27 e domenica 30 agosto si sono concentrati 1.625 arrivi.
Segnalati anche i paesi di provenienza: il 41% proviene dalla Tunisia, il 16% dal Bangladesh, il 5% dalla Costa d'Avorio.
Le regioni con più insediamenti sono Lombardia (13&), Emilia-Romagna (10%), Piemonte, Lazio e Sicilia (tutte appaiate al 9%). Fanalino di coda la Valle d'Aosta, con solo lo 0,1%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)