I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno comunicato la decisione di indire uno sciopero della sanità privata per il 16 settembre, per protestare contro il mancato rinnovo dei contratti. Nel frattempo, il 31 agosto, si mobiliteranno insieme ai lavoratori davanti alle sedi italiane di Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) e Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata).
"Continua e si intensifica la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità Privata per il rinnovo del contratto promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: lunedì 31 agosto nuovo appuntamento con presidi e assemblee presso le sedi Aris e Aiop in tutti i territori e, a seguire, sciopero nazionale mercoledì 16 settembre del personale per l’intera giornata o turno di lavoro" si legge nella nota dei sindacati.
🔴 ++ 𝗦𝗖𝗜𝗢𝗣𝗘𝗥𝗢 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔’ 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗔 𝟭𝟲 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ++
— Fp Cgil Nazionale (@FpCgilNazionale) August 28, 2020
Aris e Aiop, 𝗩𝗘𝗥𝗚𝗢𝗚𝗡𝗔!
Mobilitazione per il rinnovo del contratto: #31agosto iniziative e #16settembre braccia incrociate ➡️ https://t.co/7tskgKuQtW#SenzaVergogna#ContrattoSubito#CiSiamo pic.twitter.com/seAZRQbiF6
Al centro della mobilitazione del 31 agosto e dello sciopero del 16 settembre c'è la mancata sottoscrizione definitiva da parte di Aiop e Aris della preintesa raggiunta lo scorso 10 giugno sul rinnovo di contratto.
"Dopo 3 anni di trattative e 14 anni di assenza di rinnovo contrattuale, si era giunti alla sottoscrizione di un testo di contratto collettivo nazionale condiviso dalle delegazioni trattanti, datoriali e sindacali. Smentendo loro stesse, Aris e Aiop hanno successivamente sostenuto non esserci le condizioni sufficienti per sottoscrivere in via definitiva il contratto, venendo meno agli impegni sottoscritti e ponendo i lavoratori in una condizione di incertezza e privazione di riconoscimenti economici" dichiarano i sindacati, che ritengono questo atto un passo indietro vergognoso la cui sola ragione è riconducibile alla non volontà da parte di Aris e Aiop di mantenere gli impegni sottoscritti con la preintesa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)