ll Veneto è stato colpito da un violento nubifragio, abbattutosi in particolare sulle province di Verona, Vicenza e Padova.
Oltre 120 richieste d'intervento segnalate finora dai vigili del fuoco.
La provincia di Verona è la zona più colpita per la caduta di alberi e allagamenti: a supporto dei vigili del fuoco locali inviate anche squadre delle colonne mobili dei comandi di Venezia e Rovigo.
#verona l'armageddon è arrivato e questa volta non si tratta di coviddi #italia #veneto #grandine pic.twitter.com/9u8zDhgaUs
— flashLight🇪🇺 (@flashLight_rv) August 23, 2020
Oltre alla città di Verona interessati i comuni di San Pietro in Cariano, Castelnuovo del Garda, Lazise, Pescantina, Bussolengo e Sant'Ambrogio di Valpolicella. Danni ancora da valutare per la produzione vinicola della zona.
questo pomeriggio#Verona #veneto #nubifragio pic.twitter.com/HUFmYDPHQC
— G_Candela 🇮🇹 ⭐⭐⭐ (@mrkendol) August 23, 2020
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha annunciato che sta per firmare la dichiarazione dello stato di crisi per il comune di Verona e altri comuni della sua provincia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)