Un’elegante villa con piscina a due passi dal porticciolo di Numana, questa era la destinazione da sogno nella quale le due amiche bergamasche con le rispettive famiglie avrebbero dovuto soggiornare dal 16 al 23 agosto. Dopo aver fatto la prenotazione sul sito con tanto di foto di interni ed esterni ed essersi preparati per le vacanze, una volta giunti a destinazione hanno scoperto di essere stati vittime di una truffa.
La prenotazione della villa era stata effettuata tramite un noto sito di case vacanza, ma dopo aver preso accordi e versato la caparra confirmatoria, le comunicazioni con l’autore dell’inserzione si sono improvvisamente interrotte. Un campanello d’allarme che martedì ha spinto le turiste a cercare maggiori informazioni direttamente fra i residenti di Numana.
Una delle due ragazze si è rivolta a Facebook, scrivendo sul gruppo "Sei di Numana se..." un post cercando di avere più informazioni sulla residenza in questione:
"Vorrei sapere se qualcuno conosce la proprietà di una villa con piscina in via Colle Ameno. Un piccolo aiuto dagli abitanti del posto per capire se partire per le vacanze....vi ringrazio tanto. Ho già pagato l’anticipo" scrivono nel post.
In molti, fra i 2300 iscritti, hanno risposto all’appello esprimendo solidarietà per l’accaduto e segnalando altri episodi avvenuti di recente nella zona. Di fatto la villa esiste, nell'esatto posto in cui dovrebbe essere, ma è abitata e non a disposizione come casa vacanze.
Il business delle case vacanza
Quella delle case vacanza è un business che miete decine di vittime ogni Estate. Anche in passato, sempre dalle parti di via Flaminia e Colle Ameno, ben tre gruppi di vacanzieri si erano presentati all’uscio di alcune ville nel numanese.
I malcapitati spesso avevano con sé delle foto, stampate dal sito internet in cui avevano prenotato il soggiorno, che ritraevano la bella villa numanese. Le immagini dell’esterno corrispondevano alla facciata della dimora sopra il porto di Numana, ma gli interni non c’entravano niente. Con ogni probabilità, il truffatore aveva scattato le foto da fuori ma, non potendo entrare in una casa di proprietà, le aveva abbinate ad altre immagini di interni che con Numana non avevano nulla a che fare.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)