“Rivolgo un pensiero, pieno di affetto, a tutti gli italiani residenti all’estero. So con quanta partecipazione avete seguito le sofferenze vissute, nel nostro Paese, per il coronavirus. Lo avete fatto da lontano, per la distanza fisica che ci separa; eppure del tutto vicini nella coscienza che ci unisce“. Queste le parole che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto ai connazionali all'estero e alle comunità italiane negli altri Stati, trasmesso su Rai Italia.
Il presidente della Repubblica ha ricorfato il "sentimento intenso che raccoglie le comunità italiane e di origine italiana diffuse nel mondo. Un sentimento di unità e di solidarietà per il quale vi esprimo riconoscenza". L'epidemia di nuovo coronavirus "è stata una prova che ha posto in evidenza valori di civismo e di dedizione alle persone in difficoltà. Valori che rappresentano base importante della nostra società, e alimentano la vita delle nostre istituzioni democratiche", ha sottolineato Mattarella.
"Adesso - precisa - l’impegno è rivolto alla ricostruzione di un tessuto, capace di affrontare i rischi che si manifestano e di rilanciare la fiducia nel futuro".
Le difficoltà degli italiani all'estero
Il presidente della Repubblica Italiana ha voluto ricordare anche le "preoccupazione per la salute" a cui si è aggiunto "e il rammarico di non poter raggiungere i propri cari in Italia, anche a seguito delle restrizioni nei collegamenti aerei", vissuti dai cittadini italiani residenti all'estero.
"La lontananza pesa, sulle nostre comunità all’estero e tutte le istituzioni della Repubblica sono impegnate ad alleviare queste difficoltà; per la sua parte la rete consolare e delle ambasciate è volta a rafforzare l’attenzione e ad ascoltare e corrispondere alle loro esigenze".
La collaborazione e il coordinamento della comunità internazionale sta "riconducendo, gradualmente, alla normalità anche dei collegamenti e alle conseguenti aperture". Soltanto la conoscenza condivisa e una efficace azione corale a difesa della salute da parte di tutti i Paesi può permettere di sconfiggere la malattia. Prima della pausa – conclude – desidero farvi giungere il sentimento, più forte, di vicinanza, della Repubblica, a tutti voi“.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)