Un caso di presunta apologia al partito fascista o di culto della persona riferita a Benito Mussolini si sarebbe verificato ai piedi dell’Adamello, precisamente nel piccolissimo comune di Temù di appena 1.110 abitanti.
Il sindaco della Val Camonica in provincia di Brescia, Giuseppe Pasina, risulta essere tra i proprietari dell’albergo Avio, una struttura in legno tipica di una località di montagna.
Ora a fargli pubblicità è stato l’Anpi di Valle Camonica e Valsoviore che si dice stupita della presenza di cimeli dedicati al ventennio fascista, frasi di Benito Mussolini collocate all’ingresso e un mezzo busto del duce a indicare in qualche modo la connotazione politica dell’albergatore.
L’Anpi si è detta stupita e inquietata dal fatto che “un esercizio pubblico” e il sindaco della Val Camonica che ne è tra i gestori, “non esitino a proporre come modello agli avventori, vicende della storia italiana che hanno significato oppressione, lutti e distruzioni”.
L’Anpi locale auspica che i “titolari dell’albergo rimuovano spontaneamente la tronfia e macabra esposizione” di cimeli fascisti e che “il sindaco di Temù, in quanto ufficiale di governo, adotti provvedimenti opportuni a far cessare l’apologia di fascismo”.
La spiaggia mussoliniana di Chioggia
La Repubblica ricorda come nel 2017 raccontò della vicenda del lido Punta Canna di Chioggia, completamente allestito con frasi dedicate al ventennio fascista e desunte dagli scritti di Mussolini e dalla “cultura” fascista.
Il titolare dello stabilimento balneare fu denunciato per il reato di apologia al fascismo, che è sancito dalla Costituzione italiana.
Il titolare del lido, tuttavia, fu poi liberato dalle accuse perché i giudici ritennero che avesse solo espresso il suo pensiero.
Il caso finì anche in televisione con tanto di spiegazione da parte del gestore di uno stile, quello del suo lido, volto a “disciplinare” il bagnante.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)