Tra gli italiani rimasti a casa durante il lockdown sono aumentati sensibilmente i disturbi del sonno perché saltati i ritmi della vita quotidiana. Ma anche ansia e depressione sono aumentati e in particolare tra le donne.
Secondo la ricerca dell’Università di Torino e dal titolo ‘Covid Collaterl Impacts’, un italiano su 4 ha manifestato uno di questi sintomi.
Le fragilità maggiori fra le donne ed i più giovani, oltre che tra quanti hanno subito difficoltà economiche.
La ricerca condotta dai ricercatori Maria Rosaria Gualano e Gianluca Voglino, dice che su un campione di 1500 persone di età superiore ai 18 anni, intervistate tra il 19 aprile e il 3 maggio, il 23,2% ha sofferto di ansia, il 24,7% ha manifestato sintomi depressivi, mentre il 42,4% ha dovuto confrontarsi con i disturbi del sonno.
Sanità mentale urgente
Secondo i ricercatori dello studio, la sanità pubblica deve occuparsi della sanità mentale degli italiani e delle italiane perché questo studio ha dimostrato la fragilità della società nell’affrontare una situazione critica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)