Respinti per questioni sanitarie 11 cittadini peruviani sbarcati nella giornata di ieri da un volo che aveva fatto scalo a Madrid, prima di atterrare a Fiumicino.
Gli stranieri, arrivati la serata di sabato all'aeroporto Leonardo da Vinci, sono stati sottoposti a termoscanner e sono risultati tutti senza febbre.
Dopo essere stati posti in isolamento in una camera di accoglienza, sotto il controllo degli uomini della Polaria (polizia di frontiera) e assistiti dal personale aeroportuale, i cittadini peruviani sono stati rimpatriati questa mattina.
Il Perù rientra tra i 14 paesi a rischio per i quali l'Italia ha bloccato i voli a causa dell'emergenza coronavirus.
Il precedente dei passeggeri dal Bangladesh
Il 7 luglio scorso, 22 cittadini del Bangladesh giunti a Roma Fiumicino con un volo da Dacca sono risultati positivi al Covid e sono stati in seguito rimpatriati.
In risposta al rischio di focolaio all'aeroporto, il ministro della Salute Roberto Speranza ha bloccato inizialmente l'ingresso ai cittadini provenienti dal Bangladesh. In seguito il blocco è stato esteso ad altri 13 Paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)