A partire dalla data odierna Alitalia riprenderà ad effettuare i voli internazionali dall'hub milanese di Malpensa verso quattro destinazioni estere.
Ripristinati inoltre i collegamenti con altri 6 aeroporti del Sud Italia e delle isole, per un totale di nuove 10 destinazioni che vanno a sommarsi alle 7 già presenti finora.
Nel dettaglio le tratte estere saranno quelle per Amsterdam, Bruxelles, con 12 voli alla settimana, Londra e Parigi, con 2 voli al giorno con ognuno dei tre aeroporti.
Per quanto riguarda i collegamenti interni, invece, saranno attivate le tratte per Brindisi, Lamezia Terme, con 4 voli al giorno con ognuno dei due aeroporti, Napoli e Reggio Calabria, per la quale ci saranno 2 voli al giorno per ciascun aeroporto. Questi vanno ad aggiungersi ad Alghero, Bari, Cagliari, Lampedusa, Olbia, Palermo, Pantelleria e Roma.
La compagnia implementerà inoltre a partire da oggi un incremento dei voli da Milano per Catania e Palermo, che saranno 6 in luogo dei 4 previsti in precedenza.
I nuovi vertici di Alitalia
Il 29 giugno sono stati designati i nuovi vertici di Alitalia: l’incarico di amministratore delegato è stato affidato a Fabio Lazzerini, già capo dell'area business della compagnia, mentre per la presidenza della nuova società l'ha spuntata un nome inatteso, quello dell’ingegner Francesco Caio.
Il governo nei giorni immediatamente precedenti aveva lavorato alacremente al dossier Alitalia per accelerare l'insediamento della nuova società.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)