L’Associazione dei comuni della Locride in Calabria, ha creato uno spot promozionale di tre minuti inquietante, sia nella musica scelta che nel messaggio promozionale usato per promuovere il turismo nella loro area geografica.
Piuttosto che scegliere di mostrare il bello della loro Regione ha da offrire ai turisti come qualsiasi bravo marketer suggerirebbe di fare, hanno scelto una campagna volta a denigrare il Nord, reo di aver promosso un sistema di “sfruttamento del suolo” con un “impatto ambientale devastante” e dove l’epidemia da nuovo coronavirus è dilagata.
“Ma in Italia esiste un luogo dove c’è la cultura del rispetto del suolo e del distanziamento sociale”, recita un altro passaggio del video promozionale, ovvero la Calabria.
Il video è volto a denigrare un po’ tutto il resto dell’Italia, dove vi sono alti tassi di inquinamento e “una politica dell’ambiente suicida” che ha ucciso “migliaia di persone”.
Il video volto a fare promozione turistica della Calabria e delle sue bellezze riprende un tono da seria campagna promozionale solo nella seconda parte mostrando i luoghi archeologici e le spiagge della regione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)