A Capri le attività del settore turismo possono tirare un mezzo sospiro di sollievo, è boom di napoletani e romani che si sono riversati sull’isola per trascorrere il caldo e intenso ultimo fine settimana di giugno. Un caldo da allerta in tutta Italia tra l’altro.
Il sindaco di Capri, Ciro Lembo, invece è un po’ in apprensione e teme che i tanti assembramenti che si verificano nel porto durante le fasi di sbarco e imbarco dei turisti possa vanificare tutti gli sforzi compiuti dalla popolazione nel contenere il contagio durante i mesi della chiusura totale.
Lembo ha formalmente chiesto al presidente dell’Autorità portuale di Napoli “di intervenire immediatamente affinché sia garantito con idonea segnaletica e, soprattutto, con attenta sorveglianza il distanziamento sociale in tutti i porti di imbarco per Capri e in particolare al Molo Beverello e a Calata di Massa”, riporta Askanews.
Intollerabili gli assembramenti visti dal sindaco, così egli li ha giudicati, ma deve riconoscere che l’arrivo dei turisti sull’isola, anche stranieri, è un segnale positivo per l’economia locale che di turismo ci vive e del quale non potrebbe assolutamente fare a meno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)