L'indignazione è corsa sul web e #easyjet è diventato trend topic dei social network in seguito a una gaffe clamorosa. "La Calabria soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attività mafiosa e di terremoti". Questa la descrizione comparsa sul sito della compagnia lowcost, nella pagina relativa ai suggerimenti sulla destinazione.
La compagnia è stata costretta a eliminare il testo e si è prontamente scusata con la Calabria e i calabresi.
"L’intento originale del testo era sottolineare quanto la Calabria sia sottovalutata all’estero da un punto di vista turistico", si legge in una nota della compagnia di volo.
Easyjet ha sottolineato l'importanza della destinazione, testimoniata dal fatto che la rotta su Lamezia Terme è stata la prima ad essere ripristinata il 15 giugno, dopo il lockdown e ha promesso di far luce sull'accaduto con un'indagine interna, affinché l'"errore" non si ripeta più.
I commenti di Bellanova e Meloni
L'inserzione shock ha indignato non solo i calabresi e gli utenti dei social ma anche di Giorgia Meloni.
"Offese inaccettabili contro la Calabria e l’Italia quelle contenute sul sito di Easyjet. Alla compagnia, che ha annunciato la rimozione della vergognosa scheda, chiediamo le scuse nei confronti dell’Italia intera", si legge in un tweet della presidente di Fratelli d'Italia.
Scuse accettate, invece, dalla ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, che dal suo profilo twitter ha commentato:
"Le scuse di Easyjet dopo quanto detto sulla Calabria sono ben accette. Parliamo di una terra splendida e ricca di cultura, pubblicizzata come luogo di mafia e terremoti. La Calabria è ben altro ed è importante sottolinearlo. Li aspettiamo quest'estate per dimostrarglielo".
Le scuse di #easyjet dopo quanto detto sulla #Calabria sono ben accette. Parliamo di una terra splendida e ricca di cultura, pubblicizzata come luogo di mafia e terremoti. La Calabria è ben altro ed è importante sottolinearlo. Li aspettiamo quest'estate per dimostrarglielo. pic.twitter.com/rXrTc1ZFVA
— Teresa Bellanova (@TeresaBellanova) June 23, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)