"La Repubblica nasce nel rifiuto del carattere autoritario e centralista dello Stato, inasprito dal regime fascista, contro la tradizione dei liberi Comuni e delle identità dei territori, ricchezza della civiltà dell’Italia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una nota pubblicata domenica mattina, in occasione del 50esimo anniversario dalle prime elezioni regionali delle regioni a statuto ordinario.
Dopo lo stop dovuto alla pandemina, "le Regioni e le autonomie degli enti locali accresceranno le opportunità del Paese" se contribuiranno "a garantire e rendere effettivo il carattere universale dei diritti sociali e di cittadinanza del popolo italiano".
L'Italia "ha le carte in regola per superare la sfida" del nuovo coronavirus, dice Mattarella. "Non vincerà da solo un territorio contro un altro, non prevarrà una istituzione a scapito di un’altra - ammonisce il presidente ma solo la Repubblica, nella sua unità". "Decisiva sarà la capacità di tenere insieme pluralità e vincolo unitari", conclude la nota.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)