Decisivo il vertice a Palazzo Chigi convocato dal premier, per un testo che prevede anche un nuovo formato d'esame, non più a risposta chiusa con le crocette come in passato, bensì una prova scritta.
Soddisfazione nella maggioranza, con fonti vicine al premier che hanno sottolineato come tale intesa permetta "di combattere il precariato garantendo la meritocrazia".
Pienamente soddisfatto anche il ministro della Scuola, Lucia Azzolina, la quale ha ribadito le intenzioni del governo di ridurre il precariato per dare più stabilità alla scuola:
"Vogliamo farlo attraverso una modalità di assunzione che garantisca il merito. Abbiamo 78.000 insegnanti da assumere nel primo e secondo ciclo fra concorsi ordinari e concorso straordinario. Sono numeri importanti e dobbiamo fare presto", ha spiegato.
In questo senso la stessa Azzolina ha poi rilevato che la modifica del formato della prova porterà ad "una selezione ancora più meritocratica", invitando il governo a "lavorare rapidamente, insieme al Parlamento, per tradurre la misura in una norma da introdurre nel decreto Scuola, dimostrando che la maggioranza ha a cuore la qualità del sistema di istruzione e, di conseguenza, gli studenti, che ne sono i principali protagonisti".
"Stiamo rispondendo anche ad una precisa richiesta delle famiglie che vogliono, a ragione, certezze sulla qualità del nostro sistema di istruzione e sul suo futuro. Le scelte che facciamo oggi avranno infatti ripercussioni nei prossimi anni", ha concluso la Azzolina.
Nelle scorse settimane il governo ha iniziato a lavorare sulle misure da introdurre per permettere che il rientro a scuola nel mese di settembre avvenga in piena sicurezza, come chiesto a gran voce dai genitori degli alunni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)